Merike Susi


Merike Susi è un’affermata artista indipendente estone, vincitrice di sei Kuldne Plaat (Disco d’Oro estoni) e di un Premio della Musica Estone. È cantante, tastierista, cantautrice, produttrice e insegnante di canto e pianoforte – una figura di spicco nel panorama musicale estone.
Originaria di Võru, una graziosa cittadina nel sud dell’Estonia, Merike ha iniziato a suonare il pianoforte fin da bambina. Ancora prima di frequentare una scuola di musica, era già capace di riprodurre al pianoforte le canzoni pop ascoltate alla radio. A 15 anni si trasferisce a Tallinn per proseguire gli studi musicali. Dopo aver interrotto gli studi, lavora in diversi ambiti – come organista ai funerali e guida turistica sulle navi Tallink – esibendosi la sera come cantante e tastierista.
Nel 2000 entra a far parte del gruppo Meie Mees, con cui vince complessivamente sette premi musicali. A partire dal 2005 intraprende la carriera solista, pubblicando alcuni singoli e, nel 2014, l’album Üksi Üksolemises, registrato nei Paesi Bassi. Dal 2017 al 2019 è direttrice musicale e leader della band di studio del popolarissimo show televisivo Suur Komöödiaõhtu su Kanal2, per tre stagioni consecutive. Si esibisce anche con la sua band Tribute to Eurythmics and Annie Lennox
Nel 2023 dà vita, insieme al musicista italiano Maurizio D’Agapito, all’originale duo bilingue MauMer.